
Perché scegliere LumIT come cyber security consultant
Scegliere LumIT come cyber security consultant significa poter contare su un partner in grado di miscelare competenze iper-specialistiche in materia di sicurezza informatica, una forte carica innovativa, la curiosità tipica di un’azienda giovane e dinamica,

Il framework Zero Trust di LumIT
Come proteggere i sistemi IT di nuova generazione basati su cloud? La soluzione passa dalla creazione di un framework Zero Trust, basato cioè sul presupposto che qualsiasi attività, processo o risorsa sia, per definizione, una

Security Awareness Training e i 4 motivi per scegliere LumIT
Le aziende più solide dal punto di vista della sicurezza informatica sono quelle che affiancano a un efficace stack tecnologico un percorso di security awareness training. Il motivo è semplice da comprendere: visto che la

Come avviene la CEO Fraud e perché colpisce soprattutto il finance
La CEO Fraud è un attacco informatico estremamente pericoloso, semplice a livello concettuale ma anche molto efficace, avendo causato più di 12 miliardi di dollari di danni economici in 5 anni su circa 80.000 incidenti

Sicurezza informatica aziendale: come avere visibilità e controllo sulla rete
Il mondo della cyber security si muove a una velocità impressionante e le strategie per garantire la sicurezza informatica aziendale non sono immuni alla trasformazione che interessa l’intero settore. Se in passato le logiche di

Security Awareness: quanto costa l’errore umano e come si previene
La Security Awareness è uno dei pilastri su cui si reggono le aziende sane e capaci di affrontare le sfide del mercato. Nonostante la sicurezza dei dati, dei sistemi e degli applicativi possa contare su

Approccio Zero Trust: come si applica e il ruolo della microsegmentazione
Quando si parla di Zero Trust, non si fa riferimento a una tecnologia particolare e nemmeno a un singolo strumento per la protezione a livello di cyber security. L’approccio Zero Trust è piuttosto un cambio

DevOps e SecDevOps: cosa cambia nella metodologia di sviluppo
Da tempo, la sicurezza non è più un fattore esterno al mondo della programmazione software. Basta prendere in considerazione gli approcci DevOps e SecDevOps e confrontarli per capire che i paradigmi del “security by-design” sono

5G e sicurezza informatica: quali sono le sfide del prossimo futuro
5G e sicurezza informatica è un tema di grande attualità, visto che all’immenso impatto innovativo e strategico della rete mobile di quinta generazione si associano nuove sfide legate alla necessità di gestire – e proteggere

Next-Generation Security: i trend 2020 – 2021
La new normality porta con sé novità anche sul fronte della sicurezza informatica. La Next-Generation Security ha subìto una decisa accelerata nel corso della pandemia e dei mesi della quarantena. Tutti i settori produttivi, infatti,